SCOPO

Questo corso ha lo scopo di ricordare agli adulti aventi responsabilità politiche e decisionali il loro ruolo in quanto titolari del dovere di sostenere il rispetto dei diritti dei bambini e di realizzare ciò nella vita quotidiana.
Ciò include il dovere di accogliere le opinioni dei bambini e di tenerle in considerazione nelle decisioni che riguardano la vita dei bambini e dei giovani.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO

In questo corso imparerete a conoscere:

  • Il ruolo dei bambini e dei giovani come titolari di diritti e degli adulti come portatori di doveri e cosa ciò comporti rispetto al nostro relazionarci con i bambini e i giovani nel lavoro quotidiano.

  • Il quadro normativo di riferimento internazionale ed europeo e gli obblighi che ne derivano.

  • I limiti e le sfide che si incontrano regolarmente nel favorire una partecipazione significativa dei bambini (con prospettive degli adulti e dei bambini).

  • I benefici e l’impatto della partecipazione sia per i bambini e i giovani sia per i Paesi.

  • Che aspetto può avere una partecipazione significativa dei bambini allo sviluppo delle politiche nazionali (ne saranno visionati i requisiti e verranno proposti esempi nazionali di Paesi dell’UE).

  • Strumenti pratici per valutare e attuare la partecipazione dei bambini nelle organizzazioni o dipartimenti dei partecipanti al corso.

  • Come implementare e migliorare la partecipazione significativa di bambini e ragazzi ai processi decisionali pubblici.

  • L’importanza di integrare la partecipazione dei bambini nei sistemi e nei processi decisionali pubblici nazionali.

GRUPPO TARGET

  • Decisori pubblici e professionisti che lavorano per e con i bambini e i giovani.

🚩 Inizio: Oggi
🗂️ Modalità: Corso Online gestibile in autonomia
📅 Durata: 1 ora
🔑 Prerequisiti: Non richiesto
🎓 Certificato: Certificato di partecipazione
🌎 Lingua: Italiano